29 gennaio – 1 febbraio 2025
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65, 27100, Pavia
Il convegno annuale si propone di essere un luogo di riflessione, approfondimento e contaminazione tra approcci diversi, che utilizza tali chiavi di lettura per comprendere le dinamiche del capitalismo contemporaneo da una pluralità di punti di vista.
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino, con il contributo dello Spoke 6 di Agritech, ha partecipato al simposio
“L’altra faccia dell’innovazione: territori, organizzazioni e imprese”, guidato da Filippo Barbera e Sara Romanò.
Durante l’evento, sono presentati i risultati di un’indagine condotta su consumatori e imprese riguardo alla percezione e accettazione delle nuove tecnologie abilitanti applicate in agricoltura, con l’obiettivo di promuovere un futuro più sostenibile.
Le informazioni emerse forniranno una base fondamentale per sviluppare modelli socio-culturali in grado di valorizzare al meglio l’agricoltura di nuova generazione e favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative nel rispetto delle esigenze delle comunità locali e dei territori.
Per ulteriori dettagli sul convegno, visita il sito