Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Protocollo di intesa tra CONAF e Agritech nell’ambito dell’Agritech Meeting & Workshop di Ancona.

Agritech Meeting & Workshop – 30 e 31 gennaio 2025, Ancona

Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche ha ospitato in due giornate un’intensa riflessione e dialogo sui modelli di gestione per promuovere la sostenibilità e la resilienza in agricoltura.
L’evento, organizzato dallo SPOKE 6 del CN Agritech che ha visto la partecipazione di esperti, ricercatori e stakeholder del settore.

Tra le tematiche: innovazione digitale, modelli di gestione circolare e soluzioni per un’agricoltura sostenibile e adattiva, discussi in sessioni parallele, workshop aperti e presentazioni sui progetti di ricerca più avanzati del settore.

Durante l’evento il Presidente Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali – CONAF, Mauro Uniformi e il Direttore del CN Agritech, Marco Pacini, hanno firmato un protocollo d’intesa.

Grazie a quest’accordo, le due organizzazioni avranno l’occasione di coinvolgere gli iscritti e gli ordini territoriali per “portare in campo” le innovazioni e le tecniche colturali per l’agricoltura, le foreste e l’industria alimentare che siano compatibili con i cambiamenti climatici e la tutela dell’ambiente.

Inoltre, gli iscritti potranno promuovere le tecnologie innovative ed eco-compatibili per la valorizzazione della qualità dei prodotti alimentari.

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali – CONAF è costantemente impegnato nel mantenere centrale il ruolo della formazione professionale, offrendo la possibilità di aggiungere competenze qualificanti, specialistiche e costantemente aggiornate lungo l’intero percorso di vita professionale.

Successivamente è stato inoltre presentato il LIVING LAB dello Spoke 6 – Agricoltura sostenibile e innovazione- e il Workshop – Sfide e soluzioni per promuovere la resilienza e la sostenibilità dei sistemi agrari. Anche i referenti dei Bandi a Cascata hanno presentato i primi risultati dei progetti.

Può interessarti anche