Metodologia di selezione
La scelta degli Enti di Ricerca da coinvolgere nel Centro Ricerche Agritech, e la scelta degli Spoke e degli affiliati, è stata effettuata considerando molteplici aspetti e criteri, tra cui:
1. Produttività scientifica;
2. Capacità di raccolta e gestione dei fondi;
3. Esperienza in reti e partenariati nazionali e internazionali;
4. Coerenza del programma di ricerca Agritech con i piani di ricerca strategici autodichiarati delle specifiche istituzioni; inoltre, considerando il numero dei partner e i vincoli di budget stabiliti dal bando.
5. Ubicazione dell’istituzione e delle infrastrutture di ricerca associate.
In ogni Spoke e Spoke affiliate è stata effettuata un’ulteriore selezione dei principali ricercatori da coinvolgere nell’iniziativa Agritech. Ad ogni partner è stato chiesto di compilare una scheda dettagliata con tutti i dettagli sulla capacità di ricerca e sull’eccellenza scientifica dell’Istituzione, fornendo dettagli per ogni potenziale affiliazione ad un determinato Spoke, sui Dipartimenti e laboratori/istituti da coinvolgere, numero di ricercatori potenzialmente associati a l’unità di ricerca, descrizione del potenziale contributo allo Spoke ed evidenza delle migliori 20 pubblicazioni e dei progetti e brevetti più rilevanti e di impatto legati agli scopi dello Spoke. Ciascuna istituzione ha inoltre fornito un elenco delle infrastrutture disponibili da dedicare alle attività Agritech, un elenco delle aziende potenzialmente coinvolte nelle specifiche attività di Spoke e le collaborazioni in corso e future con istituzioni nazionali e internazionali. Oltre alle informazioni di cui sopra, ciascuna istituzione ha fornito un elenco dei migliori ricercatori da coinvolgere nelle attività di ricerca per ciascuna affiliazione, comprese informazioni rilevanti sull’eccellenza degli scienziati coinvolti valutata secondo standard riconosciuti a livello internazionale come il numero di pubblicazioni rilevanti per dell’iniziativa Agritech, numero di citazioni, h-index e numero di progetti di ricerca e brevetti nonché il ruolo svolto nello sviluppo dei progetti stessi.